Una delle parti fondamentali della Beauty Skincare routine coreana: esfoliare significa eliminare le cellule morte della pelle dal proprio viso e aprire i pori ai trattamenti che seguono la beauty routine.
L’esfoliazione fatta con prodotti specifici e non troppo aggressivi oltre a pulire a fondo la pelle e rimuovere le cellule morte, promuove il rinnovamento cellulare, assottiglia i pori e permette alla pelle di assorbire meglio i trattamenti successivi.
Si può scegliere tra:
L’importante è farlo con movimenti delicati, per esempio lo scrub è bene eseguirlo in punta di polpastrelli e mantenendo la pressione leggera.
L'esfoliazione meccanica può essere fatta con la pelle asciutta (metodo più esfoliante) o con la pelle inumidita (metodo di esfoliazione più delicato) ed è sconsigliata alle pelli acneiche e con patologie.
L'esfoliazione chimica è più complessa e invasiva e andrebbe fatta su consiglio dermatologico.
Non occorre fare l'esfoliazione tutti i giorni, dipende dal tipo di pelle e può essere alternata a delle maschere da tenete in posa a base di argilla o estratti naturali, purificanti, astringenti, illuminanti, rigeneranti e comunque sempre wash-off (a risciacquo).
Non bisogna pensare infine che una pelle impura o oleosa necessiti di trattamenti aggressivi o di esfoliare tutti i giorni, anzi è proprio il contrario: rimuovere in maniera aggressiva il sebo ne fa produrre alla nostra pelle altrettanto. Quindi la scelta dello scrub e delle maschere purificanti deve essere fatta con attenzione, optando per prodotti delicati e senza esagerare.
Si raccomanda dunque l'esfoliazione una o due volte a settimana, oppure seguire quanto riportato sulla scheda prodotto.
Torna allo step 2: Detersione Schiumosa - Vai allo step 4: Tonificare