Life's too short for a bad skin
Spedizione € 4,99. Gratis sopra € 49
Il tuo carrello è vuoto :-(
Chi ha la pelle Normale è molto fortunato, tendenzialmente può usare qualsiasi tipo di detergente e deve preoccuparsi di tenere sotto controllo i rari brufoletti e mantenere la pelle pulita, morbida, idratata e compatta
Qual è il focus della skincare per la pelle normale? Mantenere lo stato di salute attuale della propria pelle proteggendola con la pulizia, l’idratazione e la giusta crema di protezione solare.
Chi ha la pelle mista deve cercare di usare prodotti con principi attivi diversificati, che vadano bene per le due zone
Qual è il focus della skincare per la pelle normale? Riequilibrare la pelle usando nelle zone oleose prodotti per la detersione che contengono BHA che esfoliano e puliscono rinnovando le cellule e emulsioni o lozioni in gel per idratare, mentre nelle zone con pelle più secca o screpolata creme oleose che nutrono e rivitalizzano l’epidermide.
Chi ha la pelle Secca la deve nutrire e proteggere con prodotti oleosi e cremosi
Qual è il focus della skincare per la pelle Secca? Fare attenzione ai prodotti che donano più idratazione nutrimento, usare principi attivi che rilasciano umidità alla pelle e in grado di sviluppare le naturali barriere di difesa per migliorarne il benessere
Chi ha la pelle sensibile deve evitare prodotti aggressivi che contengono fragranze o coloranti, evitare prodotti alcalini e l’esfoliazione chimica troppo aggressiva
Qual è il focus della skincare per la pelle sensibile? Sia che la tua pelle sia grassa o secca, la priorità è trovare prodotti delicati che non arrossano o irritano la pelle, quindi prodotti naturali, senza coloranti, profumi o sostanze allergizzanti
Chi ha la pelle Grassa ha una naturale barriera protettiva che lo farà invecchiare più lentamente ma sarà più soggetto a forme acneiche più o meno gravi
Qual è il focus della skincare per la pelle Grassa? Normalizzare la pelle, controllare la produzione di sebo ( non sgrassare troppo si otterrebbe l’effetto contrario) e restringere i pori: pulire la pelle con detergenti oleosi delicati, evitando il burro di karitè o la lanolina, usare esfolianti con acido salicilico, senza granuli troppo aggressivi, idratare e lenire con lozioni o emulsioni in gel, che contengono antibatterici come il tea tree oil e proteggere la pelle con una crema sunscreen leggera per evitare le macchie da cicatrici. Anche il make-up dovrebbe essere oil-free per non sovraccaricare la pelle.
Attenzione! Hai un’acne di tipo ormonale se :
In questo caso è bene consultare un dermatologo che possa intervenire con medicinali appropriati; per quanto riguarda la cosmetica, puoi arginare il problema seguendo i consigli per le pelli oleose, usa soprattutto prodotti delicati che non infiammano la pelle e che non puliscano in maniera aggressiva altrimenti la pelle produrrà ancora più sebo e si infiammerà ancora di più.