La pelle impura generalmente presenta un aspetto lucido, soprattutto nella zona T, ovvero quella fronte - naso - mento.
Le impurità si devono ad una eccessiva produzione di sebo che invade i follicoli causando così la comparsa di punti neri e comedoni, proprio per questo la pelle impura ha bisogno di trattamenti igienici purificanti.
Inoltre i pori sono dilatati e la pelle risulta unta anche al tatto, ritroviamo brufoli sparsi qua e la. Il lato positivo è che l’eccesso di sebo rallenta notevolmente l’invecchiamento della pelle!
La beauty skincare coreana è il rituale di bellezza praticato da milioni di donne in Corea e in Oriente. E’ la cura della propria pelle fatta quotidianamente, due volte al giorno, per preservare la propria bellezza, rilassarsi ed entrare in armonia con se stessi.
Il fascino di questo rituale non è solo poesia: è una pratica efficace che nel tempo porta dei reali e concreti benefici alla pelle. Pochi minuti al giorno, tanta costanza e prodotti efficaci che danno dei risultati evidenti.
Una routine quotidiana che si svolge in circa 10 step e che si alterna in morning routine e night routine con prodotti specifici per le esigenze di giorno e notte
Il metodo è semplice: pulire, esfoliare, aggiungere principi attivi a seconda del proprio tipo di pelle di volta in volta sempre più ricchi, proteggere dai raggi solari. I prodotti coreani sono studiati per...
creare una sinergia ed essere usati in questa successione, inoltre sono ricchissimi di principi attivi ed estratti naturali benefici per la pelle.
Attenzione non è necessario fare tutti gli step ogni giorno
Identificare il proprio tipo di pelle è fondamentale per poter acquistare i prodotti giusti e per creare una Skincare Beauty routine personalizzata ed efficace. Sapere come abbinare i vari prodotti fra loro nella quotidiana routine di bellezza e anche come usarli è fondamentale per ottenere il massimo dei risultati. Scopri il tuo tipo di pelle e trova i prodotti più adatti a te
Make-up remover & Oil Cleanser
Rimuovere il trucco con un detergente delicato ed efficace è fondamentale per avere una bella pelle. Il primo Step della Night Beauty Routine è lo struccaggio, rimuovere tutto il trucco in maniera efficace ma delicata. Si comincia con la pulizia del viso attraverso la pratica del double cleansing: per rimuovere il trucco si usa un detergente oleoso, liquido o solido come un balsamo, lo si massaggia su viso, occhi e labbra per intrappolare tutte le particelle di trucco. Si risciacqua con acqua tiepida
Water-based Cleanser
Si continua con un detergente schiumoso (Foam Cleanser) : ecco perché double cleansing. Il detergente schiumoso puà essere una schiuma vera e propria oppure una crema in tubo che si fa schiumare nelle mani inumidite con un po' d'acqua. La soffice crema schiumosa, massaggiata sul viso asciutto rimuove i residui del detergente oleoso lasciando la pelle perfettamente pulita.
Lo scrub, l’esfoliazione chimica o l’esfoliazione meccanica : le coreane sono delle vere fan dell’esfoliazione per raffinare i pori, controllare l'eccesso di sebo e purificare a fondo l'epidermide. L'importante è non eccedere, una o due volte alla settimana al massimo, usando prodotti non aggressivi e soprattutto bisogna imparare a massaggiare il prodotto con i granuli esfolianti con movimenti delicatissimi e in punta di dita.
The Toner
Dimenticatevi il tonico a cui siamo abituati: il toner o skin, come viene chiamato in Corea è un prodotto indispensabile che non solo completa gli step dedicati alla pulizia, ma riequilibra il Ph della pelle e dà il via agli step dell'idratazione e del trattamento specifico. Il Tonico infatti è ricco di principi attivi, apporta una prima idratazione leggera, rinfresca e prepara la pelle ai successivi step
The Essence
L’essenza della beauty skincare routine coreana: le donne coreane considerano l’essence lo step più importante della loro routine di bellezza. Ma che cos’è l’essence? Più leggero di un siero e più corposo di un tonico, solitamente è composto da principi attivi che rinforzano le barriere protettive della pelle, la rendono più luminosa e levigata; è un prodotto molto intelligente perchè idrata, lenisce e rinforza anche la pelle oleosa e impura senza appesantirla
Ampoules, Boosters and Serums
E’ il momento di usare un prodotto specifico per il proprio inestetismo e l’ampoule o il booster o il serum, come lo si voglia chiamare, ha tutto ciò di cui abbiamo bisogno. Il Siero ha una consistenza più leggera della crema, il più delle volte tra il gel e l'olio e spesso aiuta a far prenetrare meglio la crema stessa, favorendo il massaggio del viso. Ce ne sono per tutti i gusti e con principi attivi validi per ogni inestetismo: veri e propri concentrati di fermenti, vitamine ed estratti vegetali
The Sheet Mask
La parte più rilassante, la vera anima della beauty skincare coreana: il momento della maschera in tessuto è da vivere come una vera e propria coccola. Da tenere in posa, preferibilmente la sera, la maschera in tessuto è la parte che unisce anima e corpo del rituale di bellezza coreano. Anche per le sheet mask il mercato della cosmesi coreana si è sbizzarrito, negli ingredienti e nei principi attivi, nella vestibilità e nella tipologia dei materiale. Ma cosa sono veramente le famosissime maschere in tessuto coreane?
The Eye Cream
Questi ultimi step sono dedicati a idratare, nutrire e proteggere: la zona perioculare è lo specchio della nostra età, è una zona molto delicata che va curata con molta attenzione. Il prodotto dedicato alla zona del contorno occhi, sia esso un gel o una crema, deve essere delicato, sgonfiare e illuminare la pelle e altrettanto delicato deve essere il metodo di applicazione, per non ottenere l'effetto contrario; il cosmetico per il contorno occhi va scelto con cura, deve essere un mix di principi attivi, texture ricca e di perfetta assorbenza, combattere i segni del tempo e illuminare lo sguardo
The Moisturizer
E’ lo step in cui si usano i prodotti più ricchi e cremosi per le pelli secche e quelli più nutrienti e lenitivi per le pelli oleose e sensibili, sia durante la morning routine che nella night routine. Di sera è consigliabile scegliere un prodotto ancora più specifico, che apporti tutto il nutrimento di cui la nostra pelle ha bisogno e seguendo il proprio tipo di pelle. Si possono scegliere diverse formulazioni sempre seguendo il tipo di pelle o la stagionalità: creme dense e oleose per le pelli più secche e disidratate o per i mesi più freddi; lozioni, gel ed emulsioni per le pelli normali, miste e oleose o per i mesi più caldi
Sunscreen
L’ultimo step della morning routine è la protezione solare: è indispensabile proteggere la pelle dai raggi solari che causano rughe e macchie. Si sa che i raggi UVA e UVB hanno un effetto ossidante e producono radicali liberi, lasciando la nostra pelle disidratata, avvizzita e macchiata soprattutto se si hanno brufoletti e imperfezioni. Applicare la crema solare con un fattore di protezione elevato è una sana abitudine non solo per preservare la bellezza della pelle ma anche la sua salute: scegliere una crema sunscreen leggera, impalpabile che non faccia sudare e non appiccichi è il sogno di tutti