Skincare per pelle secca

GUIDA PER CHI INIZIA

Skincare coreana per pelle secca: costruisci la tua prima beauty routine

Pelle che tira, poco elastica, screpolata o desquamata, spenta, opaca, talvolta persino avvizzita, sottile e ruvida al tatto, con arrossamenti facili: se la tua pelle appare così allora è secca!

Idrata e soprattutto nutri la pelle con i giusti prodotti, scelti in base agli step della skincare coreana, per ridare morbidezza, elasticità e vivacità alla pelle e rallentare la formazione delle rughe.

In questa pagina trovi una selezione curata da Alessandra, la nostra founder con esperienza di oltre 10 anni.
Segui gli step guidati, scegli i prodotti che preferisci tra quelli consigliati per la pelle secca e inizia il tuo percorso con il Metodo My Beauty Routine. 

PELLE SECCA

Ecco cosa puoi ottenere con la routine giusta in sole 3-4 settimane

✅ pelle più idratata e nutrita
✅ pelle più morbida
✅ sensazione di comfort

Primi passi nella skincare coreana?
Per te una routine in formato ridotto

Vorresti avvicinarti alla skincare coreana, ma l’idea di comprare troppi prodotti ti frena?
Puoi iniziare con il nostro Starter Kit per la pelle secca: solo 4 prodotti fondamentali, l’essenziale per fare un primo passo nel mondo della K-Beauty.

KIT BOX PELLE SECCA - 4 STEP

KIT BOX PELLE SECCA - 4 STEP

Beauty Skincare Routine Pelle Secca in un Kit composto da 4 Step full size

Guida ai prodotti per pelle secca

Vuoi andare oltre lo Starter Kit?
Costruisci con noi la tua routine completa

Clicca i bottoni qui sotto per scegliere se partire dagli step essenziali o lasciarti guidare attraverso l’intero rituale in 10 step.
Per ognuno troverai spiegazioni chiare e prodotti adatti alla pelle secca, selezionati direttamente dalla nostra esperta.

Inizia da qui ⬇️

STEP 1

Detersione oleosa (essenziale)

Non devi assolutamente fare la doppia detersione ma utilizzare un prodotto oleoso mattina e sera che garantirà la giusta pulizia della pelle senza impoverirla o seccarla.

Massaggialo delicatamente sul viso asciutto, emulsiona con l’acqua usando le mani umide e risciacqua accuratamente con acqua tiepida.


STEP 2

Detersione schiumosa (essenziale)

Usa il detergente schiumoso solo la mattina (magari nei mesi più caldi, eviterei i mesi freddi) scegliendo prodotti specifici per la pelle secca.

Massaggialo sul viso umido al mattino, la sua schiuma soffice coccola la pelle e ti lascia una sensazione di freschezza perfetta.


STEP 3

Esfoliazione

La pelle secca è già povera di sebo quindi non ha bisogno di prodotti che la impoveriscano ulteriormente, puoi sollecitare il naturale turnover della pelle con esfolianti chimici delicati oppure usare maschere wash off idratanti e nutrienti.

Concediti questo step come un rituale speciale, per ritrovare una pelle nuova, liscia e più luminosa.


STEP 4

Tonico (essenziale)

Il tonico riequilibra il pH cutaneo ed apporta la prima idratazione, puoi sceglierne uno più denso e confortevole. È la base che prepara la pelle a ricevere al meglio i trattamenti successivi.

Tamponalo con le mani e senti la pelle diventare subito più morbida.


STEP 5

Essence

Le essenze sono l’anima della skincare coreana. Scegli formulazioni idratanti e nutrienti, magari da spruzzare anche durante il giorno.

Picchiettala sul viso come una carezza invisibile che risveglia la pelle e le dona nuova vitalità.


STEP 6

Sieri e Booster (essenziale)

Questi prodotti agiscono in modo specifico sull’inestetismo, hanno azione idratante, nutriente, rigenerante, anti-age, elasticizzante; i sieri selezionati hanno formule concentrate studiate ad hoc per garantire il massimo comfort alla pelle secca.

Applica poche gocce picchiettando delicatamente con la punta delle dita e ritrova il controllo della tua pelle, giorno dopo giorno.


STEP 7

Maschere in tessuto

Le maschere in tessuto sono trattamenti intensivi che idratano, nutrono, illuminano e leniscono. Tutti ne possiamo beneficiare, soprattutto dopo giornate stressanti.

Almeno 1 volta a settimana concediti una coccola, il tuo momento di calma: 15 minuti per ricaricare corpo e pelle.


STEP 8

Contorno occhi

Il contorno occhi è una zona delicata che va idratata e nutrita sempre, soprattutto se secca, perchè è più soggetta alla formazione di rughe.

Applicalo con piccoli tocchi e regala al tuo sguardo luminosità e freschezza.


STEP 9

Crema idratante (essenziale)

Scegli una crema nutriente e idratante, che renda la tua pelle morbida per tutto il giorno.

Stendila sul viso come base mattutina: ogni applicazione è una carezza che dona comfort al viso.


STEP 10

Protezione solare (essenziale)

Il sole accelera l’invecchiamento e può peggiorare la secchezza. Scegli un solare che non solo protegga la tua pelle dai raggi UV ma che la mantenga idratata tutto il giorno.

Applicalo ogni mattina, un gesto di protezione che ti fa sentire al sicuro e pronta a vivere la giornata senza pensieri. Solo in estate può sostituire la crema idratante di giorno.


STEP 10

Crema notte o sleeping mask (essenziale)

La crema notte è importante come la crema idratante per il giorno e la sua applicazione è l’ultimo step da fare nella nostra routine serale. Solitamente la texture è più corposa e la formulazione più ricca di attivi.

Una coccola in più che ti meriti ogni sera, al mattino la tua pelle ringrazierà!

STEP 1

Detersione oleosa (essenziale)

Non devi assolutamente fare la doppia detersione ma utilizzare un prodotto oleoso mattina e sera che garantirà la giusta pulizia della pelle senza impoverirla o seccarla.

Massaggialo delicatamente sul viso asciutto, emulsiona con l’acqua usando le mani umide e risciacqua accuratamente con acqua tiepida.


STEP 2

Detersione schiumosa (essenziale)

Usa il detergente schiumoso solo la mattina (magari nei mesi più caldi, eviterei i mesi freddi) scegliendo prodotti specifici per la pelle secca.

Massaggialo sul viso umido al mattino, la sua schiuma soffice coccola la pelle e ti lascia una sensazione di freschezza perfetta.


STEP 4

Tonico (essenziale)

Il tonico riequilibra il pH cutaneo ed apporta la prima idratazione, puoi sceglierne uno più denso e confortevole. È la base che prepara la pelle a ricevere al meglio i trattamenti successivi.

Tamponalo con le mani e senti la pelle diventare subito più morbida.


STEP 6

Sieri e Booster (essenziale)

Questi prodotti agiscono in modo specifico sull’inestetismo, hanno azione idratante, nutriente, rigenerante, anti-age, elasticizzante; i sieri selezionati hanno formule concentrate studiate ad hoc per garantire il massimo comfort alla pelle secca.

Applica poche gocce picchiettando delicatamente con la punta delle dita e ritrova il controllo della tua pelle, giorno dopo giorno.


STEP 9

Crema idratante (essenziale)

Scegli una crema nutriente e idratante, che renda la tua pelle morbida per tutto il giorno.

Stendila sul viso come base mattutina: ogni applicazione è una carezza che dona comfort al viso.


STEP 10

Protezione solare (essenziale)

Il sole accelera l’invecchiamento e può peggiorare la secchezza. Scegli un solare che non solo protegga la tua pelle dai raggi UV ma che la mantenga idratata tutto il giorno.

Applicalo ogni mattina, un gesto di protezione che ti fa sentire al sicuro e pronta a vivere la giornata senza pensieri. Solo in estate può sostituire la crema idratante di giorno.


STEP 10

Crema notte o sleeping mask (essenziale)

La crema notte è importante come la crema idratante per il giorno e la sua applicazione è l’ultimo step da fare nella nostra routine serale. Solitamente la texture è più corposa e la formulazione più ricca di attivi.

Una coccola in più che ti meriti ogni sera, al mattino la tua pelle ringrazierà!

La skincare non è un gioco: affidati al Metodo My Beauty Routine

Competenza reale

Prodotti selezionati da Alessandra, esperta da oltre 10 anni.

Catalogo più ampio d'Italia

Più di 1.000 referenze scelte per efficacia.

Consulenza personalizzata

Con la nostra app gratuita, dopo il primo acquisto puoi richiedere una consulenza gratuita con Alessandra.

Devo usare tutti gli step subito?

No, puoi iniziare anche solo con 6 step essenziali: detersione oleosa, tonico, siero, contorno occhi, crema idratante e - nella routine della mattina - crema solare.

Devo per forza usare anche essence e crema notte (o sleeping mask)?

La pelle secca ama la stratificazione dei prodotti, garantiscono quell’effetto occlusivo che serve alla pelle secca per preservare idratazione e morbidezza. Quindi nulla è obbligatorio ma io consiglio di provare, non tornerai più indietro!

In quanto tempo vedrò i risultati?

Ogni pelle è diversa, ma già dopo 3-4 settimane potresti notare una pelle che tira meno, più morbida e meno segnata.

Vuoi una mano a scegliere?

Iscriviti gratuitamente alla nostra app: dopo il tuo primo acquisto potrai richiedere una consulenza personalizzata - e gratuita - direttamente con Alessandra, la nostra founder ed esperta di skincare coreana.
Un supporto esclusivo per costruire una routine davvero su misura per la tua pelle.

Gli attivi indispensabili per la pelle secca

La tua pelle merita il meglio, e con gli attivi giusti, puoi davvero fare la differenza.

PDRN

PDRN

Stimola la rigenerazione cellulare, ripara i tessuti danneggiati e riduce i segni visibili dell'invecchiamento, rinforza la barriera cutanea.

Chiedi ad Alessandra
Chiedi ad Alessandra
X